|
|
|
|
Il fantastico di ALIA e il mainstream di FATA MORGANA
di A.A.V.V.
Pubblicato su SITO
Anno
2006-
LN - Libri Nuovi
Una recensione di
Gordiano Lupi
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
8489
Media
79.39%
|
|
|
|
Oggi come oggi la sperimentazione letteraria è lasciata del tutto alle associazioni culturali che si inventano compiti editoriali. Ne so qualcosa pure io che da qualche anno mi dibatto nel mondo editoriale con le Edizioni Il Foglio, filiazione diretta di un gruppo di appassionati di letteratura. Massimo Citi e Silvia Treves portano avanti con passione LN - Libri Nuovi, un pregevole trimestrale di recensioni librarie fuori dal coro. Accanto a questa rivista interessante e atipica ci sono due produzioni antologiche annuali che meritano una certa attenzione. La prima è ALIA, un’antologia di narrativa fantastica curata (tra gli altri) da Vittorio Catani, un nome importante del fantastico italiano. Un volume di 380 pagine (al modico prezzo di euro 16) raccoglie vere perle di racconti giapponesi, americani, inglesi e italiani. Si tratta di un gioiello imperdibile per gli amanti del fantastico che mette insieme Danilo Arona, Davide Mana, Massimo Soumaré con Robert E. Howard e Ashton Smith. I racconti italiani, vivaci, struggenti e politici, si pongono a fianco di classiche storie anglosassoni che ipotizzano altre società e mondi lontanissimi, per finire con le storie giapponesi che narrano di antiche ossessioni e orrorifici sogni infantili. La seconda produzione antologica è FATA MORGANA (volume 9), una raccolta di racconti minimalisti, più classica e ordinaria, che presenta la caratteristica di abbinare autori giapponesi a narratori italiani più o meno noti. Si tratta di un prodotto meno interessante di ALIA, ma sempre di buon livello e a prezzo modico (euro 12 per 210 pagine di buona narrativa). In questo volume trovano spazio racconti di esordienti assoluti (vincitori di un concorso annuale) e scrittori già navigati come Vittorio Catani e l’ottimo Fabio Lastrucci (meno noto al grande pubblico, ma valido autore di fantastico). Il consiglio che posso dare al coraggioso editore è quello di insistere sul fantastico, un settore che può far guadagnare lettori alla asfittica narrativa italiana. Per saperne di più sulle produzioni di Libri Nuovi e dell’Associazione Culturale Nautilius: www.librinuovi.info e www.aliaracconti.info.
Una recensione di Gordiano Lupi
Recensioni ed articoli relativi a
A.A.V.V.
(0) Poesia 25 - Maggio / Giugno 2024 di A.A.V.V. - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA (1) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (2) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (3) Viaggio a mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (4) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB (5) L'orrore dietro l'angolo di A.A.V.V. - Il Parere di PB (6) Colonne D’Ercole di A.A.V.V. a cura di Jadel Andreetto - Il Parere di PB (7) Cattive storie di provincia di A.A.V.V. - Il Parere di PB (8) Concepts Profumo di A.A.V.V. - Il Parere di PB (9) Parole apparecchiate - storie da mangiare di A.A.V.V. - RECENSIONE (10) Dall'Istria al Dandolo di A.A.V.V. - RECENSIONE (11) Italia del mondo. La coppa degli italiani di A.A.V.V. - RECENSIONE (12) The Dark Side - Il Lato Oscuro di A.A.V.V. - RECENSIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Gordiano Lupi
(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE (1) Il fantasma di Alessandro Appiani di Stefano Simone - RECENSIONE CINEMA (2) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE (3) Passi nel delirio di Autori vari - Il Parere di PB (4) Fuga da mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (5) Sognando mondi incantati di A.A.V.V. - Il Parere di PB (6) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB (7) Il palazzo di Gordiano Lupi - Il Parere di PB (8) Mondi incantati - 14 racconti fantastici ed una storia d'amore di Autori Vari ( Altomare, Lupi, Mongai, Valzania...) - Il Parere di PB (9) Il Funzionario e altri racconti di A.A.V.V. - Il Parere di PB (10) Malefica - 13 fiabe crudeli di Paolo Di Orazio - Ivo Scanner - Gordiano Lupi - Alda Teodorani ed altri - Il Parere di PB (11) Se fossi postumo sarei (Ba)ricco di Vincenzo Trama - RECENSIONE (12) Velina e calciatore, altro che scrittore! di Gordiano Lupi - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Gordiano Lupi
(1) Poesia 25 - Maggio / Giugno 2024 di A.A.V.V. - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA (2) Praga poesia che scompare di Milan Kundera - RECENSIONE (3) Gli ultimi eroi di Guido Morselli - RECENSIONE (4) Dal Corriere dei Piccoli ai Poochie di Moira Liberati - RECENSIONE (5) La moglie in bianco … la Compilation al pepe di Diego Pavesi - RECENSIONE MUSICA (6) Buste di poesia di Emily Dickinson - RECENSIONE (7) I segreti di Procida di Fabio Baldassarri - RECENSIONE (8) Delitti e maestrale di Antonino Genovese - RECENSIONE (9) Nuova canzone felice di Marco Melillo - RECENSIONE (10) Tifosi interisti per sempre di Alberto Figliolia - RECENSIONE >>Continua (click here)
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|