Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [15/01/2025] 0 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera    Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
8 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
35novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

I romani alla scoperta dell'America
di Riccardo Renzi
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 204
Media 79.02%



I romani alla scoperta dell'America

Il presente contributo andrà ad indagare la misteriosa presenza di un ananas in un mosaico romano.

Sugli usi alimentari dei romani in generale molte pagine sono già state riempite e uno dei volumi meglio strutturati sul tema è sicuramente quello di Ugo Enrico Paoli, Vita romana: usi, costumi, istituzioni tradizioni, edito da Mondadori nel 1976. Come afferma anche il Paoli all’inizio del capitolo dedicato al cibo, i romani dell’epoca arcaica erano molto frugali, ma col passare del tempo si ingolosirono[2]. Ma in questa sede non si indagherà la frugalità o l’ingordigia dei romani, ma il gusto per l’esotico e i contatti culinari con le civiltà dell’epoca.

Nelle ultime settimane molto si è parlato del mosaico raffigurante un piatto, che sembrerebbe pizza, rinvenuto a Pompei, ma questo sicuramente non può essere considerato il rinvenimento di arte figurativa rappresentante oggettistica culinaria più affascinante. Il più misterioso, che apre un’ampia parentesi sulla storiografia antica è il mosaico, sito presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo a Roma, che rappresenterebbe un ananas. 

La presenza di “quest’innocuo” ananas, se accertata, metterebbe in dubbio tutta la concezione storiografica antica. Nell’opera musiva pavimentale, risalente al I secolo d.C, probabilmente all’età neroniana, è rappresentata una natura morta a base di pesci, volatili e frutta[3]. Proprio nel cesto della frutta spicca la presenza di quello che sembrerebbe un ananas. Nel caso dovesse trattarsi realmente di un ananas, sorgerebbe un immane problema legato alla sua presenza 1400 anni prima della scoperta delle Americhe. Attorno all’opera si sono spesi fiumi d’inchiostro andando a formulare le ipotesi più disparate: per alcuni si tratterebbe solo dell’immagine di una comune pigna ornata di foglie, per alcuni si tratterebbe di un riccio di mare, per altri di un ananas africano[4], ma l’ipotesi più interessante è certamente quella legata ad un antico legame commerciale tra Europa e Nuovo Mondo. A primo impatto, quest’ultima sembrerebbe l’ipotesi più azzardata, ma ragionando ed andando a visionare esempi chiarificatori, si dimostrerà la fattibilità di un rapporto commerciale tra l’impero romano e il Nuovo Mondo[5]. Tale ipotesi sarebbe suffragata da due evidenze: il caso della necropoli di Comalcalco nel golfo del Messico e del “Relitto del Pozzino”, nave romana affondata nel mare antistante le coste toscane nel II sec a.C.  Nel primo caso a Comalcalco sono state rinvenute alcune sepolture di corpi all’interno di giare e una serie di costruzioni in mattoni di argilla, entrambe usanze tipiche delle civiltà mediterranee e non delle culture amerindie. Mentre nel “Relitto del Pozzino”, ritrovato nel 1982 al largo di Populonia[6], sono state rintracciate delle ampolle contenenti una serie di prodotti ad uso medico tra cui dei semi di girasole, pianta presente solo ed esclusivamente nelle Americhe. Tale ipotesi è sempre stata fortemente sostenuta da Elio Cadelo, giornalista RAI e divulgatore scientifico. 

Secondo Cadelo, come esposto in Quando i romani andavano in America, i romani sarebbero andati in America 1500 anni prima di Colombo. Egli afferma infatti che le testimonianze storiche non lasciano alcun dubbio: in età imperiale Roma era in possesso delle conoscenze scientifiche, nautiche e geografiche necessarie per attraversare l'Atlantico e giungere nel Nuovo Mondo. I testi latini parlano di nuove terre ad ovest e i numerosi manufatti ritrovati dimostrano che tra le due sponde dell'oceano Atlantico ci furono scambi. I romani furono anche grandi navigatori: ad est commerciavano con l'India, la Cina e l'Indonesia, e le loro esplorazioni andarono ben oltre la Nuova Zelanda; navigarono lungo le coste atlantiche dell'Europa raggiungendo le Orcadi, l'Islanda e, forse, si spinsero oltre. In Africa sono state trovate tracce della presenza romana lungo le coste occidentali e orientali. L'autore, attraverso gli scritti di Plinio, Tolomeo, Erodoto, Seneca, Cesare, Tolomeo, Tito Livio, Cicerone, Diodoro Siculo, Plutarco, Tacito, Virgilio, e altri autori greci e latini, ricostruisce le conoscenze astronomiche, geografiche e matematiche e, per la prima volta, spiega il metodo grazie al quale nell'antichità veniva calcolata la longitudine. Nel volume vengono esaminate non solo le capacità nautiche e le conoscenze scientifiche dei romani ma anche quelle di diverse culture che con il mare ebbero un rapporto importante come quella polinesiana, indiana e sumerica[7]. Il ragionamento di Cadelo dal punto di vista logico-tematico è molto resistente, però possiamo affermare che ancora mancano delle chiare prove archeologiche. 


[1] Istruttore direttivo presso Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo.
[2] S. Cingolani, Cose da mangiare e per mangiare, in Il picchio e la lupa, genti e luoghi tra l’Appennino e l’Adriatico (a cura di U. Moscatelli), Fermo,  Andrea Livi editore, 2023.
[3] U. E. Paoli, Vita Romana: usi, costumi, istituzioni, tradizioni, Milano, Mondadori, 2017, pp. 89-100.
[4] L’Ananas raffigurato nel mosaico forse è stato importato dalle colonie romane stanziate nell’Africa Occidentale. Sembra infatti che i popoli di quel territorio coltivassero già l’ananas.
[5] J. André, L'alimentation et la cuisine à Rome, Parigi, Les Belles Lettres, 1981; N. Valerio, La tavola degli Antichi, Milano, Mondadori, 1989.
[6] Sono state necessarie tre campagne di recuperi (1982, 1989 e 1990) per far riaffiorare dal Golfo di Baratti, antistante Populonia – una delle più antiche e floride città etrusche – le centinaia di reperti che erano gelosamente custoditi in una nave romana del II sec. a.C. Si tratta di una fra le più importanti e sorprendenti scoperte archeologiche dell’ultimo decennio. Più che di una nave da trasporto, sembra si trattasse di una sorta di “emporio medico” viaggiante, con un inedito campionario di oggetti inconsueti e “prodotti” misteriosi: cosmesi e pharmka, vini e spezie. Le centinaia di reperti sono quanto mai diversi per tipologia e funzione: anfore vinarie e flaconi di essenza ancora sigillati, strumenti di medicina, rarissime coppe di vetro e preziose ampolle, lucerne di bronzo. Sono stati recuperati anche rami di vitis vinifera e noccioli di olive. Il tipo di anfore rinvenute viene oggi considerato come il prino genere di contenitore da trasporto propriamente romano: tali anfore, infatti, sostituirono fra il 145 e il 135 a.C. quelle del tipo “greco-italico”, che avevano dominato i mercato del Mediterraneo dalla fine del IV sec. a.C. Erano contenitori molto possenti e robusti, adatti ad affrontare non solo viaggi marittimi ma anche i più accidentali percorsi terrestri.
Si veda A. Romualdi, Populonia nella rete dei traffici del Mediterraneo nel 2. secolo a.C. : il relitto del Pozzino nel golfo di Baratti, in Coste e mari della Toscana : archeologia e storia di una regione nel Mediterraneo, atti del Convegno, Livorno 17 dicembre 2007, Pisa, Pacini, Livorno, Provincia, 2008.
[7] E. Cadelo, L'oceano degli antichi: i viaggi dei Romani in America, Gorizia, LEG, 2018; E. Cadelo, Quando i romani andavano in America: scoperte geografiche e conoscenze scientifiche degli antichi navigatori, Roma, Palombi, 2013.

A cura di Riccardo Renzi



Recensioni ed articoli relativi a Riccardo Renzi

(0) Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(1) On the road: per una fuga dalla realtà a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO

Testi di Riccardo Renzi pubblicati su Progetto Babele

(1) Prossimità e lontananza di Elio Scarciglia - RECENSIONE
(2) Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(3) Vampiri: una storia senza fine a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(4) La romanità nell’Asia Minore: l’esempio di Aspendos a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(5) Il paese invisibile e il passo per inventarlo di Roberto Marcòni: un percorso attraverso lo spirito del paesaggio a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(6) I romani alla scoperta dell'America a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(7) Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(8) Ezra Pound: una breve nota a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(9) Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO
(10) Ardengo Soffici e il Fascismo a cura di Riccardo Renzi - ARTICOLO


>>ARCHIVIO ARTICOLI

> >>Inserimenti precedenti al 2007
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB







-

dal 2023-07-06
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali