Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [02/01/2025] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Storie e personaggi dello spazio scadenza 2025-01-10    DialetTiAmo scadenza 2025-01-10    Sciacca Poesia scadenza 2025-01-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera    Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
9 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
36novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il livello tematico simbolico ne La lupa di Giovanni Verga
di Luigia Forgione
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 8851
Media 80.56%



Il livello tematico simbolico ne La lupa di Giovanni Verga

La Lupa  una donna rude e sensuale, è presa dalla passione per Nanni, più giovane di lei, e pur di stargli vicino gli dà in sposa la figlia Maricchia.  Nanni, dopo reiterati rifiuti, cede alle sue lusinghe diaboliche. Da qui si origina un abietto rapporto di cui il giovane vorrebbe liberarsi, perché consumato dai sensi di colpa nei confronti della moglie.                             

 Purtroppo, tutti i tentativi di Nanni sono destinati a fallire poiché la lupa esercita su di lui una perversa e soggiogante  seduzione   che gli obnubila la mente. In questo stato d’impotenza e frustrazione egli d’impulso si libera della donna uccidendola.       
Dal momento che “anche se non tutto il linguaggio è simbolico..lo è certamente il linguaggio letterario  ” e “ il tipo di operazione caratteristico dell’analisi va designato come un comprendere (Verstehen non ErKlaren)  ” noi abbiamo voluto approcciare la comprensione della novella verghiana attraverso la decifrazione del significato. simbolico veicolato dalla parola . Non può sfuggire, inoltre, la reiterazione nell’uso di certi simboli in apertura e chiusura del testo, in una sorta di virtuale continuità, afferente alla tematica trattata
La prima cosa che si nota nella lettura della novella "La Lupa" di Verga è sicuramente la presentazione della protagonista, abbozzata con poche pennellate di colori, contrastanti tra loro: il pallore del viso, il nero delle chiome e il rosso delle labbra. Questi aspetti  fisiognomici rimandano allo stato di malattia, inteso come alterazione dello stato psicologico del soggetto, dal momento che esso evoca emozioni quali l’ansia, la paura e, al limite, lo stupore catastrofico; al buio, alla voragine, all’oscurità – peccato, intesa nella tradizione cattolico – cristiana anche come assenza di luce- salvezza ; al fuoco, che col suo calore può bruciare, distruggere e portare sofferenza. Da qui l’aspettativa, da parte del lettore, di una donna dai comportamenti destabilizzanti per sé e per gli altri. 
In questa chiave di lettura s’inscrive anche l’aggettivazione (alta, magra, pallida, fresche, rosse), tesa a rendere tanto l’aspetto fisico della protagonista, sicuramente conturbante, quanto quello psicologico di una donna passionale ( dal latino patior = soffrire, provare o patire) che, provando interesse fisico per gli uomini, è nel contempo soggetto attivo e passivo delle sue violente pulsioni, le stesse che successivamente si connotano come bestiali ( cagnaccia, lupa, famelica, spolpava, vorace, insaziabile).                   
 La carica sensuale della donna- femmina è percepita dalla collettività come stregonesca, anzi, satanica  (Padre Angiolino di Santa Maria di Gesù, un vero servo di Dio, aveva persa l'anima per lei) e, quindi, come attività distruttrice che coinvolge non solo degli innocenti (la buona e brava Maricchia), ma la stessa protagonista. Di fronte a tale pericolo, la collettività non sa esperire altre soluzioni se non il ricorrere alle pratiche religiose per esorcizzare il Maleficio. In tal modo, si palesa il contesto socio – culturale di una Sicilia arcaica e primitiva, cui fa da complemento una natura antropomorfa: scarna, solitaria e arsa come la protagonista.
L’esordio della novella sta in quel: “ Una volta la Lupa s’innamorò di un bel giovane”, nasce una passione erotica la cui peculiarità devastante è resa dall’utilizzo del verbo “ ardere”, bruciare come il fuoco,che è rosso come la passione, rosso come le labbra di una bocca tentatrice, la cui arsura non può trovare refrigerio nell’acqua, ma solo nella corresponsione dell’oggetto del desiderio, cioè Nanni. Il perdurare di tale stato di arsura-concupiscenza è suggerito al lettore mediante l’utilizzo del termine “ sole”, nonché di altri termini che rientrano nello stesso campo semantico ( grilli, covoni, manipoli, mieteva) a cui sembrerebbe opporsi la freschezza primigenia e dolce di quel - Te voglio! Te che sei bello come il sole, e dolce come il miele. Voglio te!”. Ma anche questo alito di refrigerante semplicità è corrotto sin dalle radici dalla insana passione (i cani uggiolavano per la vasta campagna nera ): e Nanni le rispose: “  Ed io invece voglio vostra figlia, che è zitella “.
A questo punto emerge il disorientamento (si cacciò le mani nei capelli ) della Lupa che si ritrova la figlia come antagonista; lo stato di conflitto e confusione si protrae per ben quattro mesi, gli indicatori di tempo infatti danno come punti di riferimento i mesi di giugno e ottobre. L’ellissi ci può solo fare intuire che in quel lasso di tempo la donna abbia di volta in volta combattuto tra il volere e il disvolere, sino ad arrendersi ai suoi demoni, allorquando alla figlia recalcitrante all’idea di sposare Nanni: “ le disse co' denti stretti: - Se non lo pigli, ti ammazzo! “.
La Lupa che sacrifica la figlia costituisce il punto di non ritorno. Si spazza via l’archetipo della madre buona Per trovare un personaggio che le somigli occorre ritornare, per quello che riguarda la passionalità violenta, al  tragico infanticidio di Medea e al temperamento rancoroso di Clitennestra nei confronti di Agamennone, suo marito; oppure, per quel che riguarda la condanna morale, alle matrigne cattive di certe fiabe popolari ( Hans e Gretel). Va detto, comunque, che, talvolta,  il significato della madre – matrigna (figura negativa ), soprattutto in talune situazioni simbiotiche, avrebbe il compito di incoraggiare e  accelerare il processo di distacco dei figli dalle madri.  Tale situazione di affrancamento si delinea anche per Maricchia, che troverà la forza di emanciparsi dalla sudditanza psicologica della madre andandola a denunciare dal brigadiere.
Dopo il matrimonio di Maricchia con Nanni, la Lupa ” … era quasi malata…. Non andava più di qua e di là;” in tali comportamenti di rifiuto dell’esterno si potrebbero cogliere i sintomi di un profondo abbattimento psicologico, che però sono controbilanciati dall’energia che la stessa manifestava quando si trattava di andare a lavorare nei campi con gli uomini. In quella situazione la Lupa recupera le forze perché sostenuta da forti motivazioni intrinseche, quali quella d’essere fisicamente vicina all’oggetto del suo desiderio: Nanni. In questa fisicità pressante, presente e tentatrice si consuma la capitolazione di Nanni e il conseguente incesto, consumato in un ambiente naturale arido e sofferente (stoppie riarse, sassi infuocati), ove non c’è alcuna speranza di redenzione ( … il cielo si aggravava sull'orizzonte.)  . Il breve dialogo tra i due protagonisti si presta ad una interpretazione simbolica; la Lupa a Nanni che dormiva dice -Svegliati! ché ti ho portato il vino per rinfrescarti la gola -,  come a dire esci dal torpore del sentimento amoroso e lasciati andare. Ancora una volta risalta la determinazione di questa donna dominata dalla irrefrenabile passionalità e capace di esercitare una soggiogante e straordinaria attrazione sessuale nei confronti del giovane, il cui  senso di colpa si palesa nel tentativo poco convincente di ricacciarla, visto  che poi puntualmente l’aspetta sull’aia.  Dopo lunga macerazione interiore, Nanni prende coscienza di essere totalmente subordinato ai voleri della donna e incapace di resistere ai suoi richiami di seduzione, pertanto, quando la vede venire, in un lampo di drammatica e folle lucidità,  pallido in viso, prende la scure per tagliare ogni legame con la sua Disperazione.  La Lupa, coerente con la sua natura, va incontro al suo carnefice. Ella incede con fierezza e determinazione (non si arrestò di un sol passo,… non chinò gli occhi ), accetta la morte portando tra le mani papaveri rossi ( simbolo di passione, ma anche dell’imminente effusione di sangue )  . Conferma così, fino alla fine, la sua insaziabile voracità (mangiandoselo ) nonché l’intensità ipnotica e demoniaca del suo sguardo (con gli occhi neri ). Il dramma si compie ed il cerchio si chiude.  
La relazione amore e morte, già presente nella letteratura romantica, si rafforza con la Scapigliatura che, riprendendo il tema delle passioni estreme, ridefinisce il rapporto amore e morte come rapporto di erotismo e morte, sulla scia del modello di Edgard Allan Poe come relazione tra la carne e il suo disfacimento.  Lo stesso amore non è più come per i Romantici fusione tra due individui che vicendevolmente ricercano nell’altro il proprio completamento, bensì la duplice espressione della contraddittorietà dell’animo umano e del vizio, come nell’ opera Fosca di Tarchetti e Senso di Boito che ha per protagonista Livia.
Fosca , Livia  e la Lupa sono, dunque, stereotipi di donne, in un certo senso, vittime delle grandi passioni, che finiscono con l’annientarle.
In aperta opposizione si pone D’Annunzio con la sua caratterizzazione di donne fatali, che per egoismo e amoralità non hanno nulla da invidiare al maschio superuomo.
In mezzo a queste due antitetiche posizioni si situa la rappresentazione della donna pascoliana, la cui sensualità non è mai avulsa dalla sua funzione riproduttiva. Dunque una donna assimilabile e assimilata alla terra fecondatrice. 

A cura di Luigia Forgione



Recensioni ed articoli relativi a Luigia Forgione

Nessun record trovato

Testi di Luigia Forgione pubblicati su Progetto Babele

(1) Il livello tematico simbolico ne La lupa di Giovanni Verga a cura di Luigia Forgione - ARTICOLO
(2) una vita fa di Luigia Forgione - POESIA
(3) la vergine cuccia di Luigia Forgione - RACCONTO
(4) Ciàula scopre la luna di Luigi Pirandello, una lettura simbolico-mitica. a cura di Luigia Forgione - ARTICOLO
(5) Luigi Pirandello: Novelle per un anno - Il treno come luogo di conoscenza di sè a cura di Luigia Forgione - ARTICOLO
(6) Gisa di Luigia Forgione - RACCONTO


>>ARCHIVIO ARTICOLI

> >>Inserimenti precedenti al 2007
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB







-

dal 2013-11-21
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali