|
|
|
|
Recensioni cinematografiche
|
John Rambo di
Sylvester Stallone
una recensione di
Heiko H. Caimi
Titolo originale: Rambo Con Sylvester Stallone, Julie Benz, Paul Schulze, Matthew Marsden, Graham McTavish, Ken Howard, Rey Gallegos, Tim Kang, Jake La Botz. Genere Azione, colore 93 minuti. Produzione USA, Germania 2008 Distribuzione Buena Vista
John Rambo si nasconde in una sorta di ritorno monastico a Bangkok, dove raccoglie veleno di serpenti. In Thailandia viene ingaggiato da un gruppo di missionari cristian (...)
(continua>>>)
|
Imputazione di omicidio per uno studente di
Mauro Bolognini
una recensione di
Heiko H. Caimi
Regia di Mauro Bolognini Con Martin Balsam, Turi Ferro, Massimo Ranieri, Valentina Cortese, Salvo Randone, Luigi Bonos, Piero Gerlini, Massimo Sarchielli, Luigi Diberti, Mariano Rigillo, Paolo Bonetti, Petra Pauly, Carlo Valli. Genere Drammatico, colore 102 minuti. - Produzione Italia 1972.
Roma, anni 70. Durante uno scontro di piazza rim (...)
(continua>>>)
|
|
|
Un chien andalou di
Luis Buñuel
una recensione di
Federico Fastelli
SOGGETTO: Luis Buñuel, Salvador Dalì
SCENEGGIATURA: Luis Buñuel, Salvador Dalì
FOTOGRAFIA: Albert Duverger
MONTAGGIO: Luis Buñuel
SCENOGRAFIA: Pierre Schilzneck
CON: Pierre Batcheff, Simone Mareuil, Salvador Dalí, Luis Buñuel, Robert Hommet
Un Chien Andalou è, insieme a L’age d’or (1930), il capolavoro del surrealismo cinematografico. Di entrambi i film è regista Luis Buñuel che li inventa con il prezioso aiuto di Salvador Dal (...)
(continua>>>)
|
Niente da nascondere di
Michael Haneke
una recensione di
Heiko H. Caimi
Regia di Michael Haneke Titolo originale: Caché Con Juliette Binoche, Daniel Auteuil, Annie Girardot, Lester Makedonsky, Maurice Benichou, Bernard Le Coq, Walid Afkir. Genere Drammatico, colore 117 minuti. - Produzione Francia, Germania, Austria, Italia 2005.
Sopravvalutato film del sopravvalutatissimo Haneke, “Niente da (...)
(continua>>>)
|
|
|
Pontormo - Un amore eretico di
Giovanni Fago
una recensione di
Heiko H. Caimi
Con Joe Mantegna, Galatea Ranzi, Alberto Bognanni, Sandro Lombardi, Massimo Wertmüller, Laurent Terzieff, Toni Bertorelli, Vernon Dobtcheff, Lea Karen Gramsdorff, Andy Luotto, Galatea Ranzi.
Genere Biografico, colore 102 minuti. - Produzione Italia 2004.
Nella Firenze del Rinascimento, sotto la Signoria dei Medici, J (...)
(continua>>>)
|
Distretto 13 – Le brigate della morte (Assault on Precinct 13) di
John Carpenter
una recensione di
Heiko H. Caimi
L’ASSEDIO OSCURO
Un tenente di polizia al primo incarico viene assegnato ad un distretto di polizia (il distretto 13 del titolo) che sta traslocando, in un ghetto abbandonato di periferia. La situazione, apparentemente tranquilla, viene turbata dal sopraggiungere, in rapida successione, di un furgone della polizia che trasporta tre condannati a morte e di un uomo misterioso che, in stato di choc, afferma di essere inseguito. Poco dopo i (...)
(continua>>>)
|
|
Altre recensioni:
>>Archivio
recensioni cinematografiche (A/Z)
dal17/09/2008
VISITE: 56.176
|
|
|
|
|