Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [01/04/2025] 0 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera    Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
5 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
27novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Recensioni cinematografiche


John Rambo di Sylvester Stallone
una recensione di Heiko H. Caimi

Titolo originale: Rambo
Con Sylvester Stallone, Julie Benz, Paul Schulze, Matthew Marsden, Graham McTavish, Ken Howard, Rey Gallegos, Tim Kang, Jake La Botz.
Genere Azione, colore 93 minuti.
Produzione USA, Germania 2008
Distribuzione Buena Vista

John Rambo si nasconde in una sorta di ritorno monastico a Bangkok, dove raccoglie veleno di serpenti. In Thailandia viene ingaggiato da un gruppo di missionari cristian (...)

(continua>>>)


Imputazione di omicidio per uno studente di Mauro Bolognini
una recensione di Heiko H. Caimi

Regia di Mauro Bolognini
Con Martin Balsam, Turi Ferro, Massimo Ranieri, Valentina Cortese, Salvo Randone, Luigi Bonos, Piero Gerlini, Massimo Sarchielli, Luigi Diberti, Mariano Rigillo, Paolo Bonetti, Petra Pauly, Carlo Valli.
Genere Drammatico, colore 102 minuti. - Produzione Italia 1972.

Roma, anni 70. Durante uno scontro di piazza rim (...)

(continua>>>)

 


Un chien andalou di Luis Buñuel
una recensione di Federico Fastelli

SOGGETTO: Luis Buñuel, Salvador Dalì SCENEGGIATURA: Luis Buñuel, Salvador Dalì FOTOGRAFIA: Albert Duverger MONTAGGIO: Luis Buñuel SCENOGRAFIA: Pierre Schilzneck CON: Pierre Batcheff, Simone Mareuil, Salvador Dalí, Luis Buñuel, Robert Hommet Un Chien Andalou è, insieme a L’age d’or (1930), il capolavoro del surrealismo cinematografico. Di entrambi i film è regista Luis Buñuel che li inventa con il prezioso aiuto di Salvador Dal (...)

(continua>>>)


Niente da nascondere di Michael Haneke
una recensione di Heiko H. Caimi

Regia di Michael Haneke
Titolo originale: Caché
Con Juliette Binoche, Daniel Auteuil, Annie Girardot, Lester Makedonsky, Maurice Benichou, Bernard Le Coq, Walid Afkir. Genere Drammatico, colore 117 minuti. - Produzione Francia, Germania, Austria, Italia 2005.

Sopravvalutato film del sopravvalutatissimo Haneke, “Niente da (...)

(continua>>>)

 

Pontormo - Un amore eretico di Giovanni Fago
una recensione di Heiko H. Caimi

Con Joe Mantegna, Galatea Ranzi, Alberto Bognanni, Sandro Lombardi, Massimo Wertmüller, Laurent Terzieff, Toni Bertorelli, Vernon Dobtcheff, Lea Karen Gramsdorff, Andy Luotto, Galatea Ranzi.

Genere Biografico, colore 102 minuti. - Produzione Italia 2004.

Nella Firenze del Rinascimento, sotto la Signoria dei Medici, J (...)

(continua>>>)


Distretto 13 – Le brigate della morte (Assault on Precinct 13) di John Carpenter
una recensione di Heiko H. Caimi

L’ASSEDIO OSCURO Un tenente di polizia al primo incarico viene assegnato ad un distretto di polizia (il distretto 13 del titolo) che sta traslocando, in un ghetto abbandonato di periferia. La situazione, apparentemente tranquilla, viene turbata dal sopraggiungere, in rapida successione, di un furgone della polizia che trasporta tre condannati a morte e di un uomo misterioso che, in stato di choc, afferma di essere inseguito. Poco dopo i (...)

(continua>>>)

 


Altre recensioni:

>>Archivio recensioni cinematografiche (A/Z)



dal17/09/2008
VISITE: 56.176



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali