Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [23/02/2025] 0 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera    Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
5 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
33novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Recensioni cinematografiche


Rope (Nodo alla gola) di Alfred Hitchcock
una recensione di Federico Fastelli

SOGGETTO: Dramma di P. Hamilton SCENEGGIATURA: A. Laurents FOTOGRAFIA: Technicolor (J. Valentine – W. V. Skall) SCENOGRAFIA: P. Ferguson – E. Kuri – H. Bristol MUSICA: L. Von Forbstein MONTAGGIO: W. H. Ziegler PRODUZIONE: S. Bernstein – A. Hitchcock (Transatlantic Pictures, Warner Bros.) REGIA: A. Hitchcock CON: J. Stewart – J. Dall – F. Granger – J. Chandler Nel 1948 Alfred Hitchcock realizzò, secondo le parole di F. Truffaut (...)

(continua>>>)


Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola
una recensione di Monia Di biagio

«Il sangue è vita... e sarà la mia! » (Dracula, nel film)

Dracula di Bram Stoker  è un film horror/drammatico del 1992 prodotto e diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal romanzo “Dracula” dello scrittore irlandese Bram Stoker.

Dracula è un vampiro che nel XV secolo combatt& (...)

(continua>>>)

 


Segreti di stato di Paolo Benvenuti
una recensione di Heiko H. Caimi

L’elusione della verità Il regista Benvenuti indaga, la verità scompare e riappare come in un gioco di prestigio.

Un avvocato nutre dubbi comprensibili sui risultati dell’inchiesta ufficiale sulla strage di Portella della Ginestra e decide di indagare in proprio, fino a giungere a conclusioni recisamente opposte a quelle emerse dal processo de 1951. Di Salvatore Giuliano s’intravede soltanto l‘ombra, in questo film, evita (...)

(continua>>>)


Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop di Barbara Miller
una recensione di Gordiano Lupi

Regia: Barbara Miller. Soggetto e Sceneggiatura: Barbara Miller. Produttore Esecutivo: Philip Delaquis. Produttori Associati: Min Li Marti. Stefan Zuber. Reporter: Lucie Morillon. Fotografia: Peter Indergand. Art Director: Matthias Günter. Musica: Marcel Vaid. Montaggio: Andreas Winterstein. Interpreti: Yoani Sánchez (Cuba), Farnaz Seifi (Iran), Zeng Jinyan (Cina). Produzione: Das Kollektiv Gmb (...)

(continua>>>)

 

Rope (Nodo alla gola) di Alfred Hitchcock
una recensione di Federico Fastelli

SOGGETTO: Dramma di P. Hamilton SCENEGGIATURA: A. Laurents FOTOGRAFIA: Technicolor (J. Valentine – W. V. Skall) SCENOGRAFIA: P. Ferguson – E. Kuri – H. Bristol MUSICA: L. Von Forbstein MONTAGGIO: W. H. Ziegler PRODUZIONE: S. Bernstein – A. Hitchcock (Transatlantic Pictures, Warner Bros.) REGIA: A. Hitchcock CON: J. Stewart – J. Dall – F. Granger – J. Chandler Nel 1948 Alfred Hitchcock realizzò, secondo le parole di F. Truffaut (...)

(continua>>>)


Hamlet di Kenneth Branagh
una recensione di Elisabetta Rotondi

Il testo shakespeariano è interamente riprodotto sotto forma di pellicola, in scene dagli affascinanti colori, tetri e caldi, malsani e sani, da Branagh il quale realizza un grande film (1996), che si può visionare provando meraviglia e assaporando pathos, comunque ogni volta.

Siamo in Danimarca, precisamente a Elsinore in un tempo non precisato. In un'atmosf (...)

(continua>>>)

 


Altre recensioni:

>>Archivio recensioni cinematografiche (A/Z)



dal17/09/2008
VISITE: 56.109



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali